proiezione del documentario
“BANDITE”
di Alessia Proietti
Il documentario Bandite restituisce alla storia della Resistenza italiana, quella lotta di liberazione che fu anche espressione di parità e di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana.
Le donne non furono, come la storiografia ufficiale ci riporta, solo assistenti dei partigiani, cuoche o infermiere, in molte furono guerrigliere, pronte ad imbracciare le armi per la liberazione di tutti e tutte. Non solo il recupero di una parte della memoria storica, spesso lasciata nell’oblio, ma anche una sua ri-contestualizzazione per l’analisi del presente e come esempio per il rinnovamento sociale e politico del futuro.
in collaborazione con:
Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
Istituto Storico della Resistenza e dell’Etá Contemporanea Parma
ISREC – Istituto Storico della Resistenza e dell’Etá Contemporanea in Ravenna e Provincia
Museo del Senio di Alfonsine
CEDOST – Centro di Documentazione Storico-Politica sullo Stragismo di Bologna
Prodotto da Bandite Film
ingresso a sottoscrizione solo donne