Archivi categoria: 06 Stagione 2015-2016

Donatella Mei, Tango Fem e Fimmene Fimmene – Finale VI stagione

interno sito clrSERATA FINALE …
aspettando il PRIDE

Il giardino della Casa Internazionale Delle Donne sarà a disposizione di tutte a partire dalle ore 18.30 con

Angolo bar KEBILE’

&

Punto ristoro LUNA E L’ALTRA

 

PROGRAMMA

ore 20.30
incursioni di:

Tango Fem

ore 21.00
Reading poetico comico:

Donatella Mei & Dorothy Parker

due donne dialogano, delirano, dicono.

Ore 22.00
Concerto dal vivo:

FIMMENE FIMMENE con la Menestrella Femminista

Gruppo di danze e musica della tradizione popolare del centro-sud Italia

Ore 23.00
Selezione musicale:

a cura di (L)

 

Ingresso a sottoscrizione solo donne

Lei disse sì di Maria Pecchioli

20 Maggio 2016 ore 21.00
proiezione di
“lei disse sì”
Un film di Maria Pecchioli

con Ingrid Lamminpää e Lorenza Soldani

Kesbilè e la Vie en Rose del Circolo Mario Mieli, per la prima volta in collaborazione, sono liete di presentare il film diretto da Maria Pecchioli che racconta il viaggio delle promesse spose Ingrid e Lorenza, costrette a volare fino in Svezia per arrivare al fatidico sì.

la trama
Un progetto d’amore ad alto valore sociale e politico: due donne decidono di rendere pubblico il loro giorno più bello, anche se sanno che così facendo si esporranno all’incomprensione di un Paese, l’Italia, dove il matrimonio omosessuale non è ancora riconosciuto. Dal loro seguitissimo blog nasce questo film, che racconta le avventure di due promesse spose fino a fatidico sì. E che non è solo la storia tenera e divertente dei preparativi per una cerimonia italo-svedese, tra una festa di fidanzamento in Toscana e la conta delle porzioni di aringhe. È una denuncia contro la grave arretratezza italiana in materia di diritti civili, e un modo per indicare la direzione giusta: la strada fino a quella cerimonia nei boschi, a quella famiglia allargata riunita senza pregiudizi attorno alla realtà dell’amore.

http://www.leidissesi.net/

Ingresso a sottoscrizione sole donne

Karaoka al Kesbilè I° edizione

KARAOKA
al Kesbilè

Dopo sei anni di
– intenso e profiquo impegno
– teatro di altissimo livello
– musica dal vivo di grandi artiste
– film indimenticabili…

Il Kesbilè cede al Karaoke!

Non avremmo mai voluto farlo ma, purtroppo per le orecchie di molte, lo faremo! Ma solo … a modo nostro!
Nella selezione musicale che avrete a disposizione, si potranno cantare SOLO i brani delle nostre cantanti preferite!
QUINDI … scaldate le ugole per la

“KARAOKA separatista”

Condurrà la serata “Suor Nancyna” direttamente da “the Voice of noantre” che, ci assicura, ha già pronto il vestito … ma non le chiederemo mai il perché!!!

Ingresso a sottoscrizione sole donne

D & D di Donatella Mei

Venerdì 18 marzo 2016 ore 21.30

Spettacolo
D & D

di e con Donatella Mei

Lo spettacolo
D&D è un reading di poesia e letteratura tragicomica che vuole immaginare un dialogo tra Donatella Mei – poeta e attrice comica romana – e Dorothy Parker – poeta, critica teatrale, scrittrice – acuta osservatrice del suo tempo (NY d’inizio 900), collega e amica di Fitzgerald, sfortunata in amore e … Nonostante la lontananza spaziotemporale le due “d” s’incontrano nello stile dissacrante e irriverente e nello sguardo disincantato sui sentimenti. Solo un oggetto, un buffo cappellino, restituisce l’unicità di entrambe in un crescendo di comicità a volte esilarante altre quasi amara.
L’attrice
Donatella Mei, attrice e autrice, vive e lavora a Roma. Si occupa di cabaret e poesia performativa. Agli inizi della carriera partecipa allo spettacolo “L’apocalisse” di Leo De Berardinis e nel 2000 fonda il gruppo di poesia comica “Le Passere Solitarie” con le quali recita nei maggiori teatri italiani. Ha partecipato a rassegne e festival di poesia, a trasmissioni radiofoniche e televisive. E’ presente in numerose antologie tra cui “Pink Ink” (Editrice Zona) e “20 anni di Haiku” (Edizioni Empiria). Vincitrice del premio Haiku 2004 dell’Istituto di Cultura Giapponese e Premio Capoliveri Haiku nel 2007. Il suo ultimo spettacolo “Non sono Sharon Stone ma qualche uomo l’ho avuto anch’io” e il suo libro “Tesoro no” continuano a ricevere un notevole successo.

Ingresso a sottoscrizione solo donne