Archivi categoria: 07 Stagione 2016-2017

Le Teatranti & Anagrida Dj Finale VII stagione

SERATA FINALE
aspettando il PRIDE

9 giugno 2017 h 19.00

giardino
Casa Internazionale Delle Donne

Programma:
Ore 21.00

Le Teatranti presentano: “Ofelia non abita più qui

Regia e adattamento: Alessandra Lanzilotti
Audio e Luci: Lucia Savoia e Annarita Luppoli
Grafica e foto di scena: Maddalena Modugno

Con: Angela Cafagno, Anna Campagna, Elena Ciciolla, Pina Cotroneo, Maria Pia De Bellis, Valeria Di Cagno,Tommy Ditano, Antonella Favia, Rosa Manfredi, Rosa Perrucci, Mary Saponara, Joanna Julia Sienkiewicz

Sinossi: In un Bar, un gruppo di donne è impegnato ad organizzare una performance in occasione di un evento speciale, per celebrare i vent’anni di attività del locale, una serata contro l’omofobia e contro qualsiasi forma di discriminazione.Tra una prova e un’altra si intrecciano con ironia e semplicità, i vissuti di amiche e complici di una stessa avventura …dare corpo e faccia e parola alle donne che amano le donne. Lo spettacolo nasce da un percorso laboratoriale sull’identità di genere e sulla scrittura autobiografica, giunto al secondo anno di sperimentazione, in collaborazione con Arcilesbica Mediterranea Bari e Teatri di Pace. Il percorso ha portato alla costituzione di un gruppo “Le teatranti” che condividono la comune passione per il teatro, quale forma di espressione per raccontare e raccontarsi. Il laboratorio ha coinvolto nel suo sviluppo donne di età ed esperienze diverse nella tessitura di un lavoro collettivo, che si è arricchito di alcuni passi del libro di Giulia Dalena “Quattro Quarti” e in cui racconti si mescolano a sogni, parole e vissuti di persone consapevoli di essere ciò che vogliono essere, al di là di stereotipi e ruoli sociali. Donna come soggetto attivo del cambiamento e non strumento di volontà altrui che da sempre la vogliono, suo malgrado e malgrado i tempi, moglie, madre, custode del focolare domestico all’ombra di una società dei pensieri unici.
Ofelia folle per amore e soprattutto preda degli eventi se ne va e lascia il posto a donne capaci di scegliere e di scegliersi.
(Alessandra Lanzilotti)

Ore 23.00
ANAGRIDA Dj

Durante la serata ci sarà la premiazione della vincitrice del progetto
Kesby Photo Contest
dal titolo
“INTIMAMENTE”
Prima Edizione

Nel giardino sarà allestito l’angolo BAR Kesbilè
Nel Ristorante Luna e l’altra il Punto Ristoro

L’evento è riservato alle donne
sottoscrizione € 10 con consumazione

Punti di svista con Elisabetta Russo

Elisabetta Russo, la prima cabarettista al buio d’Italia, presenta il suo nuovo spettacolo.

PUNTI DI SVISTA

Scritto a quattro mani con Marilyna Carfora e con la supervisione artistica di Laura De Marchi.
Un viaggio all’interno del viaggio, dove la nostra protagonista vi spiegherà come è possibile conoscere pur avendo un senso in meno. Lo spettatore catapultato in un film tridimensionale viaggerà a tutto tondo in e per varie dimensioni.
Con l’ironica comicità che la contraddistingue sarà impossibile desistere dal ridere, dal piangere, dall’indignarsi, dal riflettere.
Elisabetta ed il suo staff vi sfideranno a guardare la realtà con altri punti di vista … ops …. di SVISTA!!!

Prima dello spettacolo saranno proiettate le foto in concorso per il

KESBILE’ PHOTO CONTEST.

Ingresso a sottoscrizione sole donne.

Reading di poesie

21 aprile 2017
“Versi allo sbaraglio”
Reading di poesie

Programma:
Ore 20.00 Aperitivo
Ore 21.00 Performance di poesia con CHIARA VIRZI e MARZIA ERCOLANI
Ma non ci basta! A seguire microfoni aperti per

OPEN MIC POESIA

Hai dei versi diversi, perversi, controversi, estroversi, introversi, inversi, avversi … versali da noi.
Quale occasione migliore?!?
Ti aspettiamo

Ingresso a sottoscrizione solo donne

Ricordando Luki Massa

serata in ricordo di Luki Massa
che ci ha lasciate lo scorso Settembre.

Luki, attivista del movimento lesbico fin dai suoi inizi, regista, studiosa di cinema lesbico, ha fatto parte della staff dell’Associazione Visibilia che ha organizzato il festival di cinema lesbico Immaginaria e, dal 2007 al 2014, ha ideato e curato il festival di cinema lesbico Some Prefer Cake.

I proventi della serata organizzata, verranno donati al fondo dedicato a conservare e portare avanti il lavoro di Luki.

Ore 20.00 APERITIVO
Ore 21.00 INIZIO PROIEZIONI
In onda due cortometraggi di Luki selezionati dall’archivio di Some Prefer Cake.

Rapido finale con passione
Regia Luki Massa
Narrativo, 5′
Italia, 1999
Una trama apparentemente ordinaria per una storia effettivamente straordinaria. Una tapparellista, una riparazione urgente, una famiglia riunita per colazione. Ma cosa può succedere se la tapparellista è lesbica e la famiglia formata in gran parte da donne?
Premio come migliore sceneggiatura al Festival Cineffable di Parigi nel 1996.
Migliore fiction al 7° Festival di Cinema Lesbico Immaginaria e premio speciale Lesbia Magazine nel 1999.

Split
Regia Luki Massa
Narrativo, 12’30”
Italia, 2007
Camilla e Sofia si sono date appuntamento per discutere di un problema nel loro campo di ricerca: la filologia. Fra discorsi appassionati sulla misteriosa particella -za e la questione bruciante dell’intransitività scissa, la tensione tra di loro sale.
Premio come migliore sceneggiatura al Festival Cineffable di Parigi nel 2005.

ingresso a sottoscrizione solo donne