Archivi categoria: 09 Stagione 2018-2019

fine IX Stagione Concertone

Signore e Signore

eccoci arrivate all’ultimo evento della nona stagione del kesbilè!
Ma non rattristatevi, perché sarà una serata che non dimenticherete facilmente!!
Abbiamo in serbo per voi un evento che Woodstock, a confronto, sarà ricordato come un pic-nic (ci piace essere dissacranti, ogni tanto :D )
Un evento che non sarà un concerto…bensì, un CONCERTONE!!!
Alcune delle fantastiche artiste che hanno suonato da noi negli anni e che ci hanno sempre incantato con le loro note, si alterneranno sul nostro palco in una incredibile staffetta musicale per dare voce ai loro cuori e ai nostri sogni.
Sarà una notte bellissima che avrà uno scopo molto importante.
D’accordo con le nostre meravigliose e generose artiste, che si esibiranno a titolo gratuito, sarà un mega-concerto a sostegno della Casa Internazionale delle Donne.
È un’azione doverosa da parte nostra che, da anni, ci sentiamo parte di un luogo che va curato e mantenuto vivo e che dobbiamo difendere dai continui attacchi alla libertà delle donne.
Per cui, non mancate! Questa volta la vostra presenza sarà doppiamente importante e avrà un grandissimo valore: quello del vostro divertimento, e quello del sostegno concreto tra donne!
Detto questo, eccovi i nomi delle nostre splendide artiste che calcheranno il palco del Giardino della Casa (in ordine alfabetico):

Alice Clarini feat Annalisa Baldi
Baldi – Borozan duo
Chiara Casarico
Francesca Legge
Her
Livia Ferri
Nancy Natali

Inizio CONCERTONE ore 21:30

Il nostro Kesby-Bar sarà attivo nel Giardino mentre, se volete cenare o stuzzicare qualcosa, potrete contare sul ristorante della Casa:

Ristrò Luna e L’altra

Si potrà accedere al GIARDINO dalle 19:30
INGRESSO SOLO DONNE 
Sottoscrizione €10,00

Ci raccomandiamo di non fare tardi…Non vorrete perdervi l’inizio, vero? ;) A prestissimo!!

Le vostre Kesby-Girls

SPEAKEASY NIGHT

10 Maggio 2019
serata
“Kesbilè night Speakeasy”

A partire dalle ore 21.30

Live concert
GOLDEN TEAR
and
THE MOONSHINERS

support band
Paq & Coral

⭐ Kesbilè Speakeasy Night⭐

A grande richiesta, finalmente, tornano a calcare il nostro palco le incredibili Golden Tear & the Moonshiners! In apertura serata, e per la prima volta, si esibirá il duo Paq e Coral. Preparatevi perché sarà una notte speciale: una notte che vi riporterà indietro nel tempo all’epoca d’oro degli anni ’30 e vi farà immergere negli ambienti intriganti dei bar clandestini. Una notte antiproibizionista, una notte di eccessi ma senza sensi di colpa!
Venite al Kesbilè Speakeasy e lasciatevi andare alla leggerezza e all’allegria!
Per entrare meglio nel mood, venite in abito d’epoca. Va bene anche solo un semplice accessorio… (una sigaretta col bocchino lungo, gli straccali, un cravattino, una frangia, una fascia con piuma..) Usate la fantasia!
Per entrare, come vuole la tradizione, dovrete scoprire qual è la password
Bussate 3 volte e rispondete correttamente alla domanda:
*”In quale città e in che anno aprì il “Mona’s 440 Club”?” *
Vi si aprirà la porta del Kesbilè Speakeasy e farete un immediato salto nel passato!
Stay with us and ENJOY!!

Ingresso a sottoscrizione solo donne

 

Francesca Legge + film

5 aprile 2019
“Doppio appuntamento”

Programma:

Ore 20,30 proiezione del film

“I can’t think straight”
di Shamim Sarif
con
Lisa Ray e Sheetal Sheth
UK 2009 – durata 80 min

A seguire

Concerto di
FRANCESCA LEGGE

FRANCESCA LEGGE

Una voce cristallina e allo stesso tempo potente quella di Francesca Legge.
Cantante e chitarrista salentina di adozione romana, che propone un repertorio eterogeneo, spaziando dal rock , ai classici del pop/ rock internazionale , ad atmosfere più intime e ai ritmi dance attuali. Il tutto in chiave acustica, solo la sua voce e l’inseparabile chitarra.

Sono nata in provincia di Lecce nel dicembre del 1981. A dieci anni mi fu regalata la mia prima chitarra e da li mi sono avvicinata al mondo della musica, prima come autodidatta e poi ricevendo lezioni private. La passione per il canto è arrivata in contemporanea. Dopo qualche esperienza in piccole band da “garage” mi sono trasferita a Roma per frequentare i corsi di canto e chitarra presso la scuola percento musica per poi diplomarmi in canto.
Questa scuola mi ha permesso di ricevere preziosi insegnamenti da artisti come: Marco D’angelo(autore di 4 album di Alex Baroni, corista Giorgia, Renato Zero, Eros Ramazzotti, Teresa De Sio , Orchestra Rai, San Remo, Fantastico e altro) Gianluca Perdicaro ,Pietro Bisignani (reset vocale) Maria Pia De vito, Paola Fortini (repertorio jazz) e di partecipare a seminari di Joy Garrison (Barney Kessel, Cameron Brown, Billy Heart, Ronnie Matthews, Hank Jones, Kevin Hubanks, Alberta Hunter) e gruppi vocali con Ciro Caravano (Neri Per Caso) Andrea Avena e Stefano Fresi (teoria) Carolina Brandes (armonia) Massimiliano Rosati, Fabio Zeppetella, Maurizio Lazzaro, Umberto Fiorentino, Stefano Micarelli, (chitarra) Massimo Carrano (sensibilizzazione ritmica) Alessandro Patti, Michele Audissou, Massimo Fedeli, Luca Pirozzi, Mario Guarini (laboratori di musica d’insieme)
Ho collaborato con una piccola compagnia teatrale esibendomi in teatri romani e rassegne locali.
Ho fatto parte di diversi gruppi musicali:
Chitarrista e corista nei Turno notturno (funk-rock pezzi inediti) – cantante solista (Voodookiss funky-soul) – chitarrista e cantante in un duo (Lab Live con Antonio Merola) nato inizialmente come tributo ad Elisa ma successivamente il repertorio è stato riadattato proponendo vari brani dagli anni 60 ad oggi – cantante e chitarrista in un progetto tutto al femminile, Red Floyd, il cui repertorio spazia dal rock al soul tutto arrangiato in acustico e ricco di armonizzazioni vocali dei 5 elementi. Mi presento anche come solista presso i locali di Roma e non solo, esibendomi in un repertorio acustico (dal pop, al rock, alla dance ri-arrangiata) tutto chitarra e voce.
Ho insegnato canto in un corso per bambini presso la scuola di musica Music City a Santa Maria delle Mole.

Attualmente insegno canto presso:
• Scuola di musica Béla Bartòk
• Totemtanz scuola di musica
• City school

Ingresso a sottoscrizione solo donne

Film e Karaoka

KESBILE’

presenta

SERATA DOPPIA

 

Programma 

Ore 20.00: proiezione

“LO SCHERMO VELATO”
(The Celluloid Closet)
Documentario. Anno 1995. Min 102
diretto da
Rob Epstein e Jeffrey Friedman

Sinossi:
Ispirato all’omonimo libro di Vito Russo, il documentario ripercorre la storia della rappresentazione dei personaggi gay e lesbici nel cinema statunitense (dagli esordi agli anni ottanta). È stato utilizzo molto materiale di repertorio e realizzate numerose interviste di attori, attrici, registi e sceneggiatori, tra i quali Tony Curtis, Gore Vidal, Susan Sarandon, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Tom Hanks e altri. Nella versione originale la voce narrante è quella dell’attrice Lily Tomlin.
Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel 1995 e nel 1996, prima al Sundance Film Festival, poi al Festival di Berlino.

A seguire (ore 22.00 circa)

KARAOKA

ovvero

“Starnazza che ti passa”

microfoni aperti
a tutte le donne
che vogliono cimentarsi
DAL VIVO

venerdì 15 Marzo 2019

Casa Internazionale Delle Donne

Via San Francesco di Sales 1/b
Roma

ingresso solo donne
sottoscrizione € 5.00