Archivi categoria: 13 stagione 2022-2023

DJ NIGHT con DJ LUANA VOICE

Venite numerose
Venerdì 10 Febbraio 2023

Info sull’artista che accompagnerà la nostra serata:
Luana Di Maio in arte Luana voice, cantautrice e dj partenopea di Posillipo.
Sin da bambina la musica ha fatto parte della sua vita partecipando allo zecchino d’oro, passando poi per diverse esperienze artistiche come quella al CET di Mogol fino ad arrivare ad oggi dove si esibisce come cantante e dj in molti locali rinomati di Roma e non solo.
Disciplina ed energia vivono dentro di lei e lì trasmette attraverso mix di emozioni coinvolgenti … a suon di note

APERTURA PORTE: ore 21:00

L’evento è riservato alle donne
SOTTOSCRIZIONE: €5,00
Sala Kesbilè: Via san Francesco di Sales 1/B

A vostra/nostra disposizione:

il Kesbilè Milk Bar (da noi!)
Bistrò LUNA e L’ALTRA (Casa Internazionale delle Donne al civico 1/A).

Francesca Legge in concerto

Prima iniziativa del 2023

13 Gennaio Ore 21,00
KESBILE’ CONCERTO

FRANCESCA LEGGE LIVE

Iniziamo al meglio questo nuovo anno con un bellissimo concerto al Kesbilè!
Nella nostra prima serata sarà con noi una nostra carissima amica … avete indovinato? NO???
Allora vi diamo qualche un suggerimento:
è simpatica, brava, di origine salentina ma romana di adozione, suona la chitarra magnificamente, ha un repertorio eterogeneo che passa dal rock ai classici del pop, attraversa le atmosfere più intime ed arriva ai ritmi dance con naturalezza e competenza … e tanto altro ancora!

Ma certo! È proprio lei
FRANCESCA LEGGE!!!

Non abbiamo capito se è lei che viene con la chitarra o se è la chitarra che porta lei … ma lo scopriremo insieme!

Vi raccomandiamo di NON parcheggiare in prossimità dell’entrata perché … fanno le multe pure alle befane sulla scopa!

Ci trovate nella nostra saletta storica a Via di San Francesco di Sales, 1/B
APERTURA PORTE: ore 20:00.
INIZIO CONCERTO: ore 21:00

A vostra/nostra disposizione

  • il Kesbilè Milk Bar (da noi!)
  • Bistrò LUNA e L’ALTRA (Casa Internazionale delle Donne al civico 1/A).

Evento a sottoscrizione solo donne

ELLE come DONNA

Venerdì 18 Novembre 2022 ore 21.00

Spettacolo teatrale
“ELLE COME DONNA”
(cento strati di disagio lesbico)
di e con
Francesca Romana Miceli Picardi
Con musiche di
dj Luana Voice

Sinossi:
“Trenta minuti irriverenti, ironici a tratti autobiografici.
Un “memorial” sulle lesbiche di ogni tempo: attraversando mode, relazioni, incontri e come sono cambiati negli anni.
Un stand up comedy come diceva Orwell “Funny but not vulgar” dove ogni battuta è una piccola rivoluzione.

Le artiste:

Francesca Romana Miceli Picardi
classe ’76. Attrice. Scrittrice. Regista.
Lesbica. Attivista. Femminista.
Dal 2008 capisce che il teatro civile è la sua unica via: inizia a scrivere e ad andare in scena con spettacoli unicamente al femminile; portando il Teatro non solo nelle sale, ma nelle strade e in ogni luogo non convenzionale. Forma una compagnia di sole donne. Grazie ai suoi spettacoli collabora con associazioni e cooperative contro tratta e violenza sulle donne. da sempre pensa che:
“il teatro è l’amante migliore che esista.
Non tradisce, non pugnala, non mente.”

Luana Di Maio
in arte Luana voice, interprete, cantautrice e dj partenopea di Posillipo. Disciplina ed energia vivono dentro di lei e lì trasmette attraverso mix di emozioni coinvolgenti … a suon di note

Casa Internazionale Delle Donne
Via San Francesco di Sales 1/B
Sala KESBILE’
Apertura porte ore 19.00
Ingresso a sottoscrizione
SOLO DONNE

Serata in giardino

Nuova iniziativa Kesbilè

Sabato 10 settembre ore 20,30
spettacolo teatrale
“Aristotele’s bermuda”
di e con
Luisa Merloni
a seguire Dj set by
DJ MARAH
Da la Flog di Firenze

Sinossi spettacolo:
Aristotele’s bermuda è un monologo di Luisa Merloni, o meglio un assolo comico. Incontrare Aristotele in metropolitana può cambiarti la vita, aiutarti a guardare il presente da una angolazione diversa e gettare nuova luce sui problemi quotidiani, come l’ossessione per le sopracciglia ben disegnate.
Grandi cambiamenti, grandi sfide di fronte a noi. Il clima, la salute planetaria, l’ossessione per le sopracciglia ben disegnate. È chiaro il nostro compito: dobbiamo ripensare il mondo. Se sei fortunata ti può capitare di incontrare Aristotele in metropolitana. Lui ti aiuterà a trovare delle nuove categorie per guardare il presente, il matrimonio, la questione di genere, la religione, tutte ugualmente scomode per te, donna contemporanea.
Aristotele’s bermuda è un monologo, un assolo comico, un one woman show. È una ricerca teatrale che indaga il genere comico contemporaneo, tra la stand up americana e la comicità tradizionale, che unisce il rapporto diretto con il pubblico al racconto sociale, politico, alla costruzione di un discorso fatto di rovesciamenti di senso e paradossi.
Presentazione artiste:
Attrice Comica Luisa Merloni
Studia recitazione presso l’AIA France di Parigi, diretta da Jean Paul Denizon, attore del CIRT di Peter Brook (1997-2001). Si laurea con lode in Storia e Critica del Cinema alla facoltà di Lettere Moderne presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 2001 fonda insieme alla regista Manuela Cherubini la compagnia PsicopompoTeatro con la quale una serie di spettacoli teatrali che la vedono impegnata come attrice e autrice tra cui, tra i più recenti, Hamelin di Juan Mayorga, per la regia di Manuela Cherubini, vincitore del premio UBU 2008 come migliore novità straniera, Musica Rotta di Daniel Veronese(2013\14) Breve Racconto Domenicale di Matìas Feldman (2015\16) Nel 2010 partecipa a Bizarra di Rafael Spregelburd vincitore del premio UBU 2010 come migliore novità straniera. Nel 2015 recita in Furia Avicola di R. Spregelburd, con la regia dello stesso Spregelburd e Manuela Cherubini, prodotto dal CSS di Udine.
Tra il 2007e il 2009 partecipa al progetto creativo de Les têtes en l’air per il quale realizza lo spettacolo di creazione Cabaret Hypondriaque come attrice autrice e regista insieme a Fiora Blasi diplomata alla scuola di Jacques Lecoq, dove approfondisce lo studio e la ricerca sulla comicità clownesca in teatro.
Nel 2017 debutta Farsi fuori di cui è autrice e regista, spettacolo finalista al premio inbox 2019. Il testo viene opzionato per una transpozione cinematografica e nel 2018 partecipa alla stesura del soggetto.
Tra il 2013 e 2014 partecipa al progetto di formazione sulla drammaturgia Crisi tenuto da Fausto Paravidino al Teatro Valle Occupato in qualità di attrice e drammaturga. Dal 2013 collabora come autrice con la SPI (Società Psicoanalitica italiana) in diversi progetti di diffusione del pensiero psicoanalitico, tra cui il film documentario Sigmund Freud: origini e attualità del pensiero psicoanalitico collaborando alla sceneggiatura e alla regia.
Dal 2018 prende parte al progetto U.G.O. collettivo di attrici e autrici sulla scrittura comica, e inizia il suo percorso di solista cha la porta nel 2021 a debuttare con il suo monologo Aristotele’s bermuda, un vero e proprio one woman show, e a partecipare al programma televisivo Propaganda live.
MARAH DJ
Storica attivista di Azione Gay e Lesbica e dj (con il duo Ravamarah djs) delle feste alla Flog di Firenze e altrove in Italia.
Repertorio senza fondo, musica del secolo scorso ma non solo, shiny happy feminist pop and rainbow music.
Trapiantata in tenera età dagli Usa, parla con accento fiorentino indomabile.

A vostra/nostra disposizione:
Ristorante LUNA E L’ALTRA e Milk bar by Kesbilè
ingresso con sottoscrizione
SOLO DONNE
Giardino Casa Internazionale delle Donne
Via San Francesco di Sales, 1/a