Archivi categoria: Iniziative

Momo in concerto

Kesbilè Presenta

MOMO in concerto

Feat Désirée Infascelli

Sabato 27 Maggio 2023

Venerdì 9 Giugno

Le artiste:

Simona Cipollone in Arte (Momo)

C’è un punto nel quale ironia e poesia, leggerezza e profondità trasparenza e meraviglia si incontrano. E’ in quel punto che le parole e le note si prendono per mano per camminare insieme, in equilibrio sull’asse del tempo, sospese a mezz’aria tra terra e stelle. E’ lì che nasce la musica di Momo, una delle voci più personali e interessanti del panorama della canzone d’autore italiana. Abruzzese di nascita, romana di adozione, Momo – al secolo Simona Cipollone (il nome d’arte le è stato suggerito in sogno da Totò – è nota al grande pubblico per lo straordinario successo del suo “Fondanela”, brano surreale e ironicamente satirico scritto insieme alla pianista Alessandra Celletti, lanciato al dopofestival di Sanremo 2007. Una apparizione folgorante, che ha avuto il merito di accendere i riflettori su un’autrice immaginifica e sensibile, ispirata e incontaminata, che ha nella vena ironica irriverente e pungente, in una satira sociale e politica condotta con anima di giullare e spirito di menestrello, nel taglio, allo stesso tempo, neorealista e surrealista del suo presentare luoghi, storie e personaggi e nella sua capacità di giocare con le parole, plasmandone forma, senso e suono, i punti di forza di una vena espressiva originale, nella quale poesia e realtà si fondono a creare un universo di immagini in grado di suscitare emozioni inedite e di evocare memorie e suggerire orizzonti futuri. È l’Autrice del brano “Che Bella Gente” interpretata da Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2006,classificandosi al secondo posto tra i Giovani, segnalando a pubblico e critica personalità e talento di Momo. Nel 2007 viene assegnata a Momo la menzione speciale della critica come artista di Teatro Canzone al Festival Giorgio Gaber 2007. Dal 2001 Momo si esibisce nei principali teatri e locali italiani, accompagnata dal suo gruppo: Luca Venitucci, arrangiatore; Daniele Ercoli, contrabbasso e bombardino; Desirèe Infascelli, fisarmonica e mandolino; Giuio Caneponi, batteria e percussioni; e Federica Principi, pianoforte. E’ con questi musicisti che Momo ha inciso entrambi i suoi album: Il giocoliere (Sony/BMG, 2007) , e il nuovo “Stelle ai piedi” registrato a Roma nell’estate 2008. I due album sono stati prodotti da Simone Grassi, per Jux Tap Entertainment, “Stelle ai piedi” è anche il titolo del suo primo romanzo.(Bompiani, 2009) Ancora nel 2009, Momo si aggiudica il Premio Bianca D’Aponte con il brano “L’amore sale piano”, vincendo anche il premio della critica. Partecipa come ospite al Premio Tenco e approda al cinema con “Ce n’è per tutti”, la pellicola prodotta da Sauro e Anna Falchi, diretta da Luciano Melchionna. Attualmente è nel Cast dello Spettacolo Teatrale “Dignità Autonome di Prostituzione”dal Format di Cianchini-Melchionna regia di Luciano Melchionna. Nel 2011 è tra i Finalisti di MUSICULTURA con il brano ” La Canzone che s capisce” di (S.Cipollone-F.Principi ) dove vince il premio Miglior progetto musicale. Nel 2015 fa un piccolo cameo nel film ” Per Amor Vostro ” del regista Giuseppe Gaudino.

Désirée Infascelli

Nasce a Roma nel 1972. Ha studiato pianoforte classico e moderno e sin da adolescente si è appassionata alla fisarmonica. Svolge attività didattica presso alcune scuole di musica private della capitale. Ha una laurea magistrale in Lettere con indirizzo Discipline dello spettacolo.

​Progetti musicali: Dal 1990 ha suonato fisarmonica e tastiere in orchestre spettacolo esibendosi nelle piazze italiane. Dal 1998 al 2004 suona fisarmonica, pianoforte e tastiere col cantautore Luca Faggella (premio Tenco 2002) in festival e rassegne musicali in tutta Italia. Nel novembre del 2002 partecipa all’iniziativa Salaam Baghdad a Bakuba e Baghdad organizzata dall’associazione “Artisti contro la guerra”, con Goran Kuzminac, Il parto delle nuvole pesanti ed altri artisti, da cui viene tratto il film “Sotto il cielo di Baghdad”. Nel 2003 ha accompagnato Raffaella Benetti, interprete delle canzoni della cantautrice francese Barbara, partecipando nel festival Ferrè a S.Benedetto del Tronto. Dal 2005 al 2007 ha suonato fisarmonica e pianoforte con Simone Cristicchi in vari premi e nei tour dello spettacolo “Centro di igiene mentale”. Dal 2001 collabora con Momo, accompagnandola con fisarmonica e pianoforte in numerosi locali, festival e premi. Dal 2006 al 2020, con mandolino e fisarmonica, ha suonato nella Bandajorona, di cui è anche co-autrice delle musiche. Ha collaborato col gruppo Piccola Banda Ikona, esibendosi in Italia, Lisbona, Sarajevo e Andalusia. Dal 2013 suona ne Le Romane, quartetto di artiste che esegue canzoni e racconti della tradizione romana, guidato dalla cantante Raffella Misiti. Nel 2021 è nel trio di Lucilla Galeazzi. Nel 2022 suona con Piero Brega. Ha collaborato anche con Acustimantico, Ardecore, H.E.R., Indaco. Suona con diverse formazioni di musica tradizionale, balcanica e klezmer.

Giardino Casa Internazionale Delle Donne

Via San Francesco di Sales 1°

Apertura porte ore 19.00

Inizio concerto ore 21.00

BAR: Kesbilè Milk Bar  –  PUNTO RISTORO: bistrò LUNA e L’ALTRA

Ultima cosa: ricordatevi di NON parcheggiare sulla via perché fanno le multe su entrambi i lati. 

The L FACTOR 

PRIMO VOCAL TALENT SHOW LESBICO

Potrete dimostrare a tutte di: cantare con voce graffiante come Gianna Nannini …  avere il soffice e intimo timbro di Meshell Ndegeocello … essere spiccatamente pop/rock come Linda Perry … Oppure, se decidete di venire in coppia … dimostrerete di sapervi armonizzare come Tegan & Sarah Ma, qualunque sia il vostro stile, da noi verrà sempre apprezzato e lo ascolteremo tutte molto volentieri. Cosa state aspettando ancora? Lanciatevi! Date il vostro massimo ed esibitevi nel

PRIMO VOCAL CONTEST LESBICO ROMANO!

Tirate fuori il vostro “L FACTOR” e fatelo davanti alla nostra SUPER GIURIA di esperte:

Coralla Corals, Silvia Sauron, Vale ThisAgio.

Ma tranquille! Ci sarà anche il pubblico a sostenervi … e a dire la sua.

Presenterà la serata la magnifica

“Nancy aka Golden Tear”

Il divertimento è assicurato e, per la performer migliore, ci sarà un prezioso trofeo. Partecipare è semplicissimo! Potete comunicarci per tempo la canzone con la quale intendete esibirvi e noi vi faremo trovare la base strumentale ma, se preferite la vostra già sperimentata, potete sempre inviarcela. Quale che sia la vostra scelta scrivete e inviate entro il 10 Aprile 2023 a: info.kesbile@gmail.com

Vi aspettiamo in tante!!! 

Saremo nella nostra sala storica a Via di San Francesco di Sales, 1/B Roma (Trastevere)

APERTURA PORTE: ore 20:30.

Ingresso a sottoscrizione solo donne

INIZIO SPETTACOLO: ore 21:30

BAR: Kesbilè Milk Bar (da noi!) PUNTO RISTORO: bistrò LUNA e L’ALTRA (Casa Internazionale delle Donne al civico 1/A).

Ultima cosa: se volete, potete esibirvi sfoggiando un outfit o un accessorio che richiami la vostra scelta, perciò… Sbizzarritevi!!! 

ricordatevi di NON parcheggiare sulla via (le multe le fanno su entrambi i lati). 

Kinky Girls

Info evento:

Che cosa accade in un play party bdsm? E che cosa accade in un play party kinky e bdsm separatista, riservato a donne (Cis, Trans e Queer)?

Scorci sul gioco e l’atmosfera di un evento KinkyGirls dove le partecipanti possono scoprire, esplorare e, se lo desiderano, praticare la sessualità non convenzionale tra donne, provando bondage, waxing, whipping, giochi di ruolo e tanto altro, in un ambiente consapevolmente studiato per essere libero dallo sguardo e dall’immaginario maschile, fruendo di spazi e attrezzature sicuri e della vicinanza di donne esperte e solidali. Senza dress code o ruoli obbligati per far fluire al massimo un desiderio libero di esprimersi al di fuori delle quotidiane ingerenze della cultura maschilista ed eteronormata e dove sia sempre massimo il rispetto del consenso in ogni abito delle interazioni.

Informazioni sulle artiste:

KinkyGirls è un collettivo senza fini di lucro formato da donne ((Cis, Trans e Queer), che promuove eventi culturali, ludici e politici in ambito BDSM separatista.

KinkyGirls è un marchio registrato

APERTURA PORTE: ore 20:30 – INGRESSO: solo donne! – SOTTOSCRIZIONE: 5 euro.

INIZIO SPETTACOLO: ore 21:30

A vostra/nostra disposizione:

– BAR: Kesbilè Milk Bar (in loco) Via San Francesco di Sales 1/B Roma

– PUNTO RISTORO: bistrò LUNA e L’ALTRA (al civico 1/A)

Ricordatevi di NON parcheggiare sulla via (le multe le fanno su entrambi i lati)

DJ NIGHT con DJ LUANA VOICE

Venite numerose
Venerdì 10 Febbraio 2023

Info sull’artista che accompagnerà la nostra serata:
Luana Di Maio in arte Luana voice, cantautrice e dj partenopea di Posillipo.
Sin da bambina la musica ha fatto parte della sua vita partecipando allo zecchino d’oro, passando poi per diverse esperienze artistiche come quella al CET di Mogol fino ad arrivare ad oggi dove si esibisce come cantante e dj in molti locali rinomati di Roma e non solo.
Disciplina ed energia vivono dentro di lei e lì trasmette attraverso mix di emozioni coinvolgenti … a suon di note

APERTURA PORTE: ore 21:00

L’evento è riservato alle donne
SOTTOSCRIZIONE: €5,00
Sala Kesbilè: Via san Francesco di Sales 1/B

A vostra/nostra disposizione:

il Kesbilè Milk Bar (da noi!)
Bistrò LUNA e L’ALTRA (Casa Internazionale delle Donne al civico 1/A).